Perche’ tesserarsi al Cus Insubria
Il TESSERAMENTO al Cus permette di:
- partecipare alle attivita’ organizzate dal CUS.
- usufruire della copertura assicurativa, espressamente prevista per legge.
- accedere agli impianti gestiti dal Cus Insubria.
Per motivi assicurativi e legali non è possibile frequentare alcun tipo di attivita’ proposta dal Cus Insubria senza essere in regola con il tesseramento per l’anno sportivo in corso.
Il tesseramento al Cus Insubria vale per l’intero anno sportivo/accademico – dal 01/09/2022 al 31/08/2023 – pertanto è un’operazione che devi effettuare una sola volta nello stesso anno sportivo anche se ti iscriverai a più corsi o attività.
Come e dove tesserarsi al Cus Insubria
DIRETTAMENTE PRESSO LA SEGRETERIA:
Negli orari di apertura, presentando allo sportello la
seguente documentazione:
- domanda di tesseramento ADULTI
- domanda di tesseramento MINORI
- quota di tesseramento di € 12,00; (GRATUITA per Studenti Insubria Regolari e Dipendenti Universitari Docenti e Non Docenti)
- foto Formato Jpg. Solo per i nuovi tesserati.
- certificato medico non agonistico* oppure certificato di idoneità alla pratica agonistica in base all’attività scelta, con validità di almeno 30 giorni dalla data di presentazione (sono esenti i bambini di età inferiore a sei anni);
- eventuale quota di partecipazione al corso o all’attività prescelta.
- Solo Per Partecipare ai CNU (Campionati Nazionali Universitari) Inviare o Caricare Autocertificazione comprovante l’iscrizione all’Università purchè scaricata direttamente dal sito web dell’Ateneo e contenente in maniera chiara ed univoca i dati anagrafici, l’università, il numero di matricola e la facoltà di appartenenza. L’autocertificazione deve inoltre riportare la “posizione iscrizione”, ossia deve specificare che per l’A.A. 2022/2023 lo studente è regolarmente iscritto; e Copia Documento d’identità.
CON IL PROGRAMMA DI TESSERAMENTO ON-LINE: da computer, smartphone o tablet.
Accedi al programma di tesseramento on-line e CREA UN ACCOUNT seguendo il percorso che ti verrà proposto. Quindi dal tuo account devi procedere al tesseramento per l’anno sportivo in corso. Se ti sei già tesserato al CUS Insubria nei due anni sportivi precedenti ti comparirà la tua scheda anagrafica che potrai aggiornare o completare con i dati mancanti.
ATTENZIONE Il sistema ti riconosce tramite l’indirizzo email. Se tale indirizzo cambia o è cambiato rispetto a quello indicato nei precedenti tesseramenti, segnalalo a cus@uninsubria.it e l’aggiornamento verrà effettuato entro il giorno lavorativo successivo.
Ricordati che per svolgere attività sportiva con il Cus Insubria devi far pervenire alla segreteria del Cus il tuo CERTIFICATO MEDICO e la tua FOTO caricandoli sulla tua pagina personale o inviandoli come allegati a cus@uninsubria.it oppure consegnandolo direttamente allo sportello.
Ricordati di memorizzare i dati di accesso al tuo
account: infatti da esso, in ogni momento, potrai tu stesso verificare tutte le
operazioni che hai compiuto nell’anno sportivo in corso, ristampare le ricevute
o aggiornare la tua scheda anagrafica.
Usufruendo di questo servizio si autorizza implicitamente il CUS Insubria a trattare i dati personali come previsto dalla legge 675/1996.
Il tesseramento on line degli atleti minorenni e la relativa iscrizione alle attività devono essere effettuate da un genitore o da un familiare maggiorenne. E’ pertanto indispensabile che il genitore (o il familiare maggiorenne) crei il proprio account, anche se non intende tesserarsi al CUS, dove troverà i nominativi dei minorenni a lui associati. ISTRUZIONI
E’ possibile effettuare il pagamento della Tessera CUS o delle attività utilizzando i Servizi Online o tramite Bonifico Bancario alle seguenti coordinate: IBAN IT24B0538710808000042231781. Segnare nella Causale Cognome e Nome del tesserato.
*Servizio di Visite mediche convenzionate
Per poter prendere parte alle attività organizzate dal CUS è obbligatorio un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica (rilasciato dal medico di base o da un medico di Medicina dello sport) oppure un certificato di idoneità agonistica (rilasciato da un centro abilitato). Sono esenti i bambini di età inferiore a sei anni. Non verranno accettati certificati medici di Stato di Buona Salute e validi per l’attività Ludico Motoria.
Per i tesserati al cus Insubria è possibile prenotare la visita medica compresa di elettrocardiogramma per svolgere attività NON AGONISTICA presso la nostra sede di Varese (25euro per studenti e dipendenti universitari, 40euro per gli esterni) (0332/219895) oppure chiamare i Centri di Medicina dello Sport.
Precisazioni
Nel corso della stessa stagione sportiva non è possibile:
- passare da un’attività ad un’altra mantenendo la quota di partecipazione alla prima attività;
- in mancanza di gravi e comprovati motivi indipendenti dalla volontà dell’iscritto, ottenere il rimborso della quota di partecipazione.
Le richieste di rimborso devono essere inoltrate alla segreteria entro 60 giorni dalla data di inizio della attività, indicando la motivazione per la quale l’iscritto non intende proseguire la stessa. In qualsiasi caso l’importo massimo rimborsabile non sarà superiore ai 2/3 della quota di partecipazione all’attività o al corso.
Assicurazione
INFO PROCEDURA DENUNCIA INFORTUNI E RCT
INFO ASSICURAZIONE INTEGRATIVA FACOLTATIVA
Integrativa A Premio lordo Euro 25,00
Integrativa B Premio lordo Euro 50,00
Procedura adesione Assicurazione Integrativa
Categoria Convenzionati
Chi e’ compreso in queste categorie puo’ usufruire dello sconto del 10% sulle quote di iscrizione di diverse attivita’ poposte dal cus Insubria:
- Ordine degli avvocati di Varese
- Cral BTicino
- Croce Rossa di Varese
- Dipendenti BLink
- Dipendenti Biblos Service Cooperativa Insubria
- Associati Circolo Bizzozero
- NURSIND sindacato professioni infermieristiche
- Fondazione Molina
- Dipendenti e Docenti CFP
- Vigili del Fuoco Varese
- Genitori di Bambini iscritti ad attività annuali Cus Insubria