
Tesoriere
Sergio Cati nasce il 19 maggio 1941, sua madre soprano leggero, corista al S. Carlo di Napoli, cresce, quindi con la passione per la musica a la canzone.
Svolge gli studi giuridici presso l’Università Federico II
Lavora presso l’Istituto Universitario Orientale fino al 1976.
Pratica a livello agonistico, con alterne fortune, lotta libera e greco-romana.
Consegue a fine carriera patentini federali di istruttore, giudice arbitro, massaggiatore.
Si trasferisce a Milano per motivi di lavoro, presta servizio fino al 1994 presso il Tribunale di Milano, in qualità di cancelliere.
Si definisce partenopeo parte-meneghino.
Dal 1999 intraprende varie attività culturali con al centro Napoli e le sue tradizioni.
Tiene conferenze sulla storia di Napoli, un corso di lingua e letteratura napoletana, canta e recita.
Dal 2010 ha ripreso una passione giovanile per la scrittura.
Scrive con successo poesie, racconti e romanzi, conseguendo premi nazionali, in particolare nella poesia con la “ Barca della speranza “ e con il romanzo “ Intrigo romano “.