Le Universiadi sono le Olimpiadi degli atleti-studenti universitari. Ci sono le
Universiadi invernali e
quelle estive. Si tengono
ogni due anni. Vi partecipano studenti iscritti a tutte le università del
mondo. L’Italia tramite il CUSI, la federazione dei CUS Italiani, ha partecipato a
tutte le edizioni delle Universiadi.

Il nome “Universiade” è il risultato
dell’unione delle parole università e universalità.

Le discipline estive sono
Atletica leggera, Calcio, Ginnastica artistica e Ginnastica ritmica, Nuoto,
Pallacanestro, Pallanuoto, Pallavolo, Scherma, Taekwondo, Tennis, Tennistavolo,
Tuffi. Inaltre il Paese organizzatore può aggiungere altre discipline particolarmente
praticate nelle regione che assumono la qualifica di sport opzionale.

Le Discipline invernali sono Biathlon, Sci nordico
(composto da Combinata nordica, Salto con gli sci e Sci di fondo), Curling,
Hockey su ghiaccio, Pattinaggio di figura, Pattinaggio di velocità, Sci alpino
e Snowboard. Anche in questo caso il Paese organizzatore può aggiungere sport
opzionali.

L’Universiade è organizzata dalla FISU –
Federazione Internazionale Sport Universitari e nel corso degli ultimi anni la
manifestazione sta crescendo per numero di Nazioni e di atleti
partecipanti.

L’Universiade, nella sua forma moderna e attuale,
fu ideata dal dirigente sportivo italiano Primo Nebiolo che ne organizzò la
prima edizione a Torino nel 1959.

UNIVERSIADE INVERNALE 2019

krasnoyarsk (Siberia-Russia) dal 2 al 13 Marzo

Partecipanti Cus Insubria

Gilardoni Carole – Sci Alpino

 

UNIVERSIADE ESTIVA 2019

Napoli (Italia) dal 3 al 14 Luglio

Partecipanti Cus Insubria

Rebagliati Chiara – Tiro Con L’Arco

Giaccheri Tanya – Tiro Con L’Arco

Boggiatto Alex – Tiro Con L’Arco

Ret Sara – Tiro Con L’Arco

UNIVERSIADE INVERNALE 2021

Lucerna  (Svizzera) dal 11 al 21 Dicembre

 

Leggi gli ultimi articoli