SCUOLA DI DANZA CUS INSUBRIA
PASSIONE E AMORE
PER LA DANZA
LA NOSTRA STORIA
La Scuola di Danza Cus Insubria è stata fondata a Varese nel 2016 come sezione del Centro Universitario Sportivo Insubria.
Dal 2018 la direzione artistica è affidata a Stefano Arado e Aurora Bonfante, danzatori e insegnanti professionisti.
La scuola propone corsi di danza classica, moderna, modern jazz contemporanea e hip hop per bambini, ragazzi e adulti.
L’impegno della direzione artistica e dello staff insegnanti è di trasmettere ad ogni allievo/a la passione e l’amore per la danza e solide capacità tecniche.
Gli allievi sono seguiti da uno staff insegnanti qualificato, con un attenzione particolare al benessere emotivo e fisico.
L’obiettivo è fornire agli allievi occasioni di fare pratica di palco danzando in spettacoli, rassegne di danza, concorsi e nell’annuale saggio di fine anno. Inoltre, durante il corso dell’anno, vengono organizzati workshop e stage con insegnanti esterni.
Gli allievi che lo desiderano possono inoltre essere preparati per l’ammissione in note accademie di danza nazionali e lì essere avviati alla carriera professionale.
La struttura offre gli allievi la possibilità di studiare le diverse discipline della danza, con programmi differenziati per età, livello ed aspettative.
La struttura, in un ambiente luminoso, tranquillo e sereno, dispone di un ampia sala per lo studio della danza con pavimento idoneo, specchi, sbarre mobili, impianto audio e spogliatoi.
Nell’anno accademico 2018/2019 le allieve Eva Masini e Francesca Caravati hanno ottenuto il 3 posto al concorso “Inside” organizzato dall’Accademia D di Danza di Milano, mentre nel 2022 le allieve Arianna Brianza, Eva Masini, Nicole Fera e Adele Azimonti hanno vinto il primo premio al Concorso Internazionale Giovani in Crescendo dell’orchestra Sinfonica G.Rossini di Pesaro (PU).
Nell’anno accademico 2018/2019 l’allieva Jusyanne Falce è stata ammessa, tramite audizione, al corso di formazione professionale per danzatrice contemporanea, presso l’Accademia Artichoke di Milano e, a luglio 2022, ha ottenuto la qualifica di Insegnante 1 livello di danza modern/contemporanea Csen.
Nell’anno accademico 2022/23 la Scuola di danza ha ottenuto i seguenti riconoscimenti:
Al Sanremo Dance Festival:
-La coreografia “Relations” di danza contemporanea gruppo Teen di Stefano Arado ha vinto una borsa di studio per l’edizione 2024 del Sanremo Dance Festival ;
– 2 posto posto categoria Contemporaneo Baby per il passo a due “Libertà di sognare”, coreografia di Stefano Arado, interpretato da Arianna Brianza e Stefano Poggi;
– Borsa di studio per il perfezionamento Scholarship Tam-Teatro Arcimboldi Milan and Accademia Ucraina di Balletto per Stefano Poggi da parte del coreografo Davide Iacobone.
Nell’anno accademico 2023/24 la Scuola di danza ha ottenuto i seguenti riconoscimenti:
Allo stage Viaggio Danza Milano, 26 novembre 2023:
- Borse di studio per Summer Campus Danza assegnate a Musone Dorotea, Alessia Cano, Eveline Invernizzi, Elisa Gaggini, Nicole Fera, Adele Azimonti e Stefanno Poggi;
- Borsa di studio di una settimana assegnata a Stefano Poggi per Summer Musical and Dance della Dreaming Academy di Londra
Show Video Contest, 19 gennaio 2024:
- 1 classificato categoria assoli contemporaneo a Stefano Poggi con la coreografia “Il Cappellaio Matto” di Stefano Arado e Borsa di studio per Viaggio Danza Tour Corte Franca (BS);
- 2 classificato categoria assi a due contemporaneo a Camilla Tosi e Jusyanne Falce con la coreografia “Connections” di Stefano Arado e borsa di studio per Monza in Danza;
- Borsa di studio alla Scuola di danza Cus Insubria per partecipare al Concorso Corte Franca (BS).
Al Concorso Castano in Danza, 21 aprile 2024:
- Borsa di studio per Milano in Danza alla coreografia di danza contemporanea “Paint it Black” di Stefano Arado;
- 3 posto categoria contemporaneo baby al Gruppo Base 4 con la coreografia “Tik Tok” di Stefano Arado;
- 3 posto categoria assoli contemporaneo a Stefano Poggi con la Coreografia “Il Cappellaio Matto” di Stefano Arado;
- 1 posto categoria gruppi super baby danza classica al gruppo Base 2 con la coreografia “Bunny” di Aurora Bonfante;
- Borsa di studio alla Scuola di Danza Cus Insubria per il Concorso Dancing Stars;
- Borsa di studio al gruppo Hip Hop per il Campus Groove di Lignano Sabbiadoro per la coreografia “Lil Girls” di Kevin Ofei.
Al Concorso Danze Italia di Milano, 5 maggio 2024:
- 1 posto categoria assoli contemporaneo a Stefano Poggi con la Coreografia “Il Cappellaio Matto” di Stefano Arado e accesso alla Finale Nazionale di Roma oltre Borsa di Studio per Pompei in Danza e per una settimana presso l’Accademia del Teatro Golden di Roma;
- 2 posto categoria assoli di Hip hop a Dorotea Musone con la coreografia “Lil Girls” di Kevin Ofei;
- 3 posto categoria assoli contemporaneo a Dorotea Musone con la coreografia “Un tempo per ogni cosa” di Stefano Arado e borsa di studio per Pompei in danza oltre ad accesso alla Finale Nazionale di Roma.
Finale Nazionale Danze Italia di Roma 19 maggio 2024:
- 1 classificato categoria assoli hip hop a Dorotea Musone con la Coreografia “Lil Girls” di Kevin Ofei;
- Borsa di studio per Pompei in Danza a Stefano Poggi per la coreografia “Il Cappellaio Matto” di Stefano Arado;
Concorso Dance Competition Pagani (SA) 21 luglio 2024:
- 2 posto categoria assoli classico a Nicole Fera con la Coreografia “Wonderful Nostalgia” di Aurora Bonfante e borse di studio per Stage Viaggio Danza.
Concorso Internazionale DanzaFirenze 7 luglio 2024:
- 3 posto categoria assoli contemporaneo a Stefano Poggi per la coreografia “Il Cappellaio Matto” di Stefano Arado e Borsa di studio per una settimana di frequenza al Corso di Formazione Professionale Dipartimento Modern-Contemporaneo del Centro Coreografico Internazionale Opus Ballet di Firenze.
Camilla Tosi il 25 giugno 2024 si Diploma Insegnante di danza contemporanea 1 livello c/o CSEN Danza.
Contatti
Telefono: 0332 219896
Mail: scuoladidanzacusinsubria@gmail.com
Riferimento Segreteria:
paola.comolli@uninsubria.it